Contenuto

Manutenzione corretta della bicicletta - Consigli su prodotti per la cura e lubrificanti

Mittel für die Fahrrad Pflege

Kai |

È importante dare sempre un po' di amore alla tua bicicletta, alias “manutenzione della bicicletta”. Una manutenzione regolare della tua bici non solo riduce l'usura e i difetti, ma è anche un importante fattore di sicurezza (parola chiave: freni!).

In generale, una buona manutenzione della bicicletta garantisce una funzione più duratura e migliore del telaio e dei componenti. In questo articolo ti daremo consigli utili, scoprirai su cosa concentrarti nella cura della bicicletta e quali prodotti di manutenzione non dovrebbero mancare.

Attenzione! Prima della manutenzione della bicicletta si pulisce, troverai le istruzioni anche nel Bike Blog. Con una pulizia accurata della tua bicicletta hai già fatto un grande passo verso una bici perfettamente funzionante, tuttavia non dovresti trascurare la manutenzione successiva, poiché durante un lavaggio accurato vengono eliminati importanti lubrificanti.

nella manutenzione della bicicletta si ingrassa la catena

Un buon olio per catene o spray per catene è indispensabile per un funzionamento impeccabile della trasmissione. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare quando si lubrifica la catena.

Il phon per biciclette: aria compressa come aiuto contro l'umidità

Hai pulito la tua bicicletta... e ora è completamente bagnata. Ecco subito il nostro consiglio segreto: se hai a disposizione un compressore ad aria, puoi liberare la trasmissione e tutti i cuscinetti del telaio dall'umidità residua con l'aria compressa. In questo modo, la tua bici si asciuga più velocemente e non si formano macchie d'acqua sul telaio o ruggine sulla catena. In generale, questo riduce notevolmente il tempo di attesa, poiché a seconda della temperatura, l'asciugatura può richiedere alcune ore. Così puoi affrontare più rapidamente i passaggi successivi della manutenzione (come la cura della vernice, il finish, ecc.) e tornare a pedalare.

Consigli per la manutenzione della bicicletta – Una panoramica sui prodotti di manutenzione e lubrificazione per la tua bicicletta

La bicicletta è pulita e asciutta, ora si può continuare! Solo... con cosa? Ci sono molti prodotti di manutenzione per biciclette, ma quali ti servono davvero?

Manutenzione della catena della bicicletta

Dopo la pulizia, dovresti controllare se la tua catena è sufficientemente lubrificata. Se c'è ancora abbastanza olio per catene, basta asciugare grossolanamente la catena con un panno privo di pelucchi. Tuttavia, se la catena è asciutta e troppo sgrassata, dovresti applicare uno specifico olio per catene o spray per catene.

Manutenzione e pulizia della catena della bicicletta

Se la tua catena della bicicletta è troppo oleosa o grassa, è consigliabile sgrassare completamente la lubrificazione con un detergente per catene, per poi lubrificarla nuovamente.

> Spray per catene , Cera per catene e Olio per catene acquistare online

  • Assicurati di asciugare nuovamente i lati esterni della catena con un panno, poiché l'olio in eccesso sulla catena attira lo sporco come un magnete.
  • Poi, puoi applicare una goccia d'olio anche sui rulli del cambio. È particolarmente importante assicurarsi che nessun olio raggiunga i dischi dei freni o le pastiglie dei freni, altrimenti le prestazioni di frenata non saranno garantite.
  • Catene completamente sporche, in cui olio e sporco incollano insieme le maglie della catena, necessitano urgentemente di un po' più di cura. Con un detergente speciale per catene puoi rimuovere temporaneamente sporco e grasso e così pulire la catena. Successivamente, però, devi applicare nuovamente una lubrificazione adeguata, perché senza grasso la trasmissione si danneggia rapidamente.

> Vuoi sapere di più sui diversi grassi per biciclette? Nel post del blogGrassi per biciclette spiegati” trovi molte informazioni su lubrificazione per il montaggio, fissaggio delle viti ecc. Pasta per montaggio in carbonio la esaminiamo in un altro post.

Cura della vernice della bicicletta – Proteggi la vernice del telaio della tua bicicletta con una buona cura

In questo passaggio la tua bicicletta riceve un po' di lucentezza... sembra bella e protegge dallo sporco nuovo!

La manutenzione della bicicletta include anche la cura del telaio

Uno spray per la cura della bicicletta o una cera spray garantisce una lucentezza fresca e che lo sporco nuovo non si attacchi così rapidamente alla tua bicicletta.

Spray protettivi per biciclette per una grande lucentezza

La cura della vernice è un punto importante, poiché sigilla la superficie. Non solo serve come strato protettivo, ma garantisce anche un aspetto brillante della tua bicicletta.

  • Nel prossimo passaggio della cura della bicicletta, uno spray protettivo per biciclette viene applicato sul telaio della tua bicicletta
  • Successivamente, puoi lucidare lo spray con un panno in microfibra morbido e asciutto.
  • Lo spray fa brillare la tua bicicletta e garantisce inoltre che nessun nuovo sporco si attacchi.
  • Inoltre, protegge la tua bicicletta dagli agenti atmosferici, poiché respinge l'umidità e fa sì che le gocce di pioggia scorrano meglio.

La nebbia spray della Polish protettivo per biciclette non deve finire né nei tuoi polmoni né sui dischi dei freni e le pastiglie.


La pellicola protettiva viene applicata prima della manutenzione della bicicletta

Le pellicole protettive del telaio assicurano telai senza graffi anche dopo lunghi e duri utilizzi della bici. Proteggono anche il telaio da brutti colpi di pietra.

Il team BMO raccomanda questa manutenzione della bicicletta

Detergente per biciclette | Manutenzione della bicicletta | Manutenzione del carbonio | Protezione dalla corrosione

Proteggere le aree vulnerabili: pellicole protettive del telaio contro graffi e colpi di pietra

Soprattutto sulla mountain bike, graffi e colpi di pietra sul telaio della bicicletta sono difficili da evitare. Qui le pellicole protettive del telaio sono una soluzione semplice, veloce ed economica per evitare riparazioni maggiori della vernice. Le pellicole di plastica robuste sono dotate di una pellicola adesiva molto aderente e possono essere facilmente applicate sul telaio o sui componenti della bicicletta senza ulteriori strumenti.

  • Per farle aderire bene, le aree corrispondenti della bicicletta devono essere pulite e prive di grasso.
  • Subito dopo il lavaggio della bicicletta e prima della lucidatura protettiva è quindi un buon momento per applicare le pellicole protettive.
  • Dovresti prima sgrassare accuratamente tutte le aree con un detergente per freni e un panno pulito, quindi puoi applicare la pellicola protettiva.

Le pellicole protettive del telaio sono disponibili in diversi colori e design, anche per la tua bicicletta c'è sicuramente un motivo adatto.

pedale caduto ... il controllo fa parte!

Per non ritrovarti improvvisamente con un pedale caduto durante il Wald, dovresti sempre eseguire un breve test funzionale durante la manutenzione della bicicletta.

Il posto giusto per parcheggiare la bicicletta

Dovresti parcheggiare la tua bicicletta appena pulita e curata in un luogo a temperatura ambiente per l'asciugatura finale. Soprattutto in inverno con temperature sotto zero, garage non isolati e cantine non sono il luogo ideale – e diciamocelo, la bici appena pulita sta sicuramente meglio in soggiorno!

Dopo la manutenzione della bicicletta viene il controllo rapido

La bicicletta è pulita e curata, infine un breve test funzionale fa parte della manutenzione per riconoscere e risolvere eventuali problemi in anticipo.

I seguenti punti/componenti sono particolarmente importanti durante il controllo della bicicletta:

Pedivelle e pedali

  • Le pedivelle e i pedali si girano in modo pulito e silenzioso?
  • I filetti sono saldi?

➔ Se qualcosa non va, la maggior parte dei pedali di alta qualità può essere smontata nei suoi componenti. Un po' di pasta di montaggio sull'asse del pedale e sul filetto del pedale (prima di avvitare nuovamente il pedale alla pedivella) garantiscono nella maggior parte dei casi un funzionamento silenzioso e pulito.

Il manubrio può muoversi senza rumore?

Anche il cockpit ti collega alla tua bicicletta e dovrebbe quindi funzionare sempre perfettamente.

  • Il manubrio e l'attacco sono allineati correttamente?
  • Tutte le viti sono serrate?
  • Il set di sterzo si gira facilmente e senza rumore?
  • Dovresti anche controllare il gioco del set di sterzo. Per farlo, tieni con il pollice e l'indice le calotte del set di sterzo, tira il freno anteriore e muovi la bicicletta avanti e indietro. Le calotte del set di sterzo non dovrebbero muoversi avanti e indietro. Se lo fanno, devi allentare le viti dell'attacco e stringere di più la vite Ahead dall'alto. Poi le viti dell'attacco vengono nuovamente serrate.

➔ Soprattutto nelle stagioni umide e fredde, lo sporco e l'umidità nel set di sterzo portano spesso a rumori sgradevoli o malfunzionamenti. In tal caso, devi smontare il set di sterzo, pulirlo e, prima di rimontarlo, ungere tutte le parti con sufficiente grasso.

Altre parti della bicicletta nel test

I pedali e il cockpit sono metà del lavoro, ma se ci sei già, vale la pena controllare altre parti della bicicletta. Forse qui è necessaria una pulizia, manutenzione o cura?

  • I tuoi raggi sono troppo allentati?
  • Il reggisella telescopico è facilmente mobile?
  • Le leve dei freni si muovono senza resistenza?
  • Come stanno le parti soggette a usura tipiche? Guarda i pattini dei freni, la cassetta, le corone e la catena. Qui puoi spesso riparare poco, spesso una sostituzione è la soluzione migliore

Continua a leggere sul Bike Blog

Pulizia della bicicletta | Pulizia e cura della bicicletta in inverno | Manutenzione della bicicletta di F100 nel test

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.