Contenuto

Un casco da bicicletta ha una durata limitata?

Hat ein Fahrradhelm eine begrenzte Haltbarkeit?

Sabine |

Per lo yogurt, la data di scadenza ha senso. Ma per un casco da bicicletta? A prima vista sembra inutile, vero? Ma anche un casco da bicicletta ha una data di scadenza. O meglio, una durata limitata. Qui scoprirai perché e quando dovresti acquistare un nuovo casco!

Dopo qualche anno dovresti sostituire il tuo casco da bicicletta. La raccomandazione sembra un modo per fare soldi. Quindi, si tratta solo di profitto quando esperti, club di ciclismo e produttori consigliano di sostituire un casco da bicicletta dopo qualche anno? Risposta chiara: No, sicuramente no. 


Panoramica rapida (le regole empiriche sulla durata)

  • Al massimo ogni 5 anni dovresti sostituire un casco da bicicletta.
  • Dopo una caduta dovresti sostituirlo immediatamente.
  • In caso di danni visibili o cattiva vestibilità: sostituiscilo!

Un casco da bicicletta protegge la tua testa — ma non dura per sempre

↪ Perché la durata è limitata? 

Soprattutto se hai investito in un buon casco da bicicletta, che non era proprio economico, probabilmente ti stupirai a questo punto. Perché dovresti sostituirlo — senza alcun motivo apparente? Forse non l'hai usato molto e sembra come nuovo — questo influisce sulla sua durata?

 Il casco ha una durata limitata. Il motivo: affaticamento del materiale! E non importa se hai indossato spesso il casco o se è rimasto per la maggior parte del tempo nell'armadio.

Non solo l'usura fa invecchiare un casco da bicicletta, il materiale cambia semplicemente con il tempo. Un casco da bicicletta è composto principalmente da materiali plastici. Schiuma, plastica o imbottiture invecchiano lentamente, ma se esposti a fattori come calore, attrito o umidità, anche più velocemente. Diventa fragile, piatto o indurito e semplicemente non funziona più correttamente!

Anche se non noti alcun segno di invecchiamento sul casco, può succedere che il materiale non funzioni più correttamente. 

 


I 12 motivi principali per sostituire il tuo casco da bicicletta

Qui trovi i segnali più importanti in una pratica lista. Così scoprirai rapidamente e facilmente se è il momento di acquistare un nuovo casco da bicicletta!

1. Il casco da bicicletta ha più di 5 anni

L'affaticamento del materiale dovuto a radiazioni UV, calore, sudore o usura riduce l'efficacia della protezione. La raccomandazione generale dei produttori: Al massimo dopo cinque anni è il momento di acquistare un nuovo casco.

2. Dopo una caduta 

Se sei caduto sul casco, ringrazialo — e comprane uno nuovo! Anche un apparente leggero impatto può comprimere irreparabilmente la schiuma EPS all'interno. Possono anche verificarsi crepe invisibili che compromettono la sicurezza. Visibilmente rotto o no — dopo una caduta il casco non è più affidabile.

3. Il casco cade

Anche se il tuo casco cade da una certa altezza sul pavimento, il materiale può essere danneggiato.

4. Crepe, ammaccature o punti morbidi nella schiuma EPS

La schiuma all'interno del casco non deve presentare punti di pressione o crepe, e non deve assolutamente sgretolarsi! Irregolarità qui indicano una perdita della capacità di ammortizzazione — il tuo casco ha raggiunto la fine della sua durata e dovrebbe essere sostituito immediatamente.

5. Guscio esterno danneggiato

Crepe, graffi profondi o punti scheggiati sul guscio esterno sono punti deboli. Se lo strato esterno è danneggiato, non può più distribuire correttamente gli urti. Anche se i gusci iniziano a staccarsi l'uno dall'altro, è un segnale per un nuovo casco.

6. Il guscio esterno non è più liscio

Lo strato esterno di un casco da bicicletta è liscio, e per una buona ragione! Se atterri sul casco, la testa scivola lungo il terreno con il minor attrito possibile. Se il casco si impigliasse nel terreno, potrebbe sollecitare ulteriormente il collo. Quindi: Guscio ruvido... nuovo casco!

7. Il casco è stato esposto a temperature estreme

Calore prolungato (ad esempio in estate in auto) o freddo estremo rendono l'EPS fragile, deformabile o fanno indurire il materiale. Dopo un lungo periodo di conservazione al caldo o al gelo, dovresti controllare criticamente o sostituire il casco.

8. Imbottiture usurate e piatte

Anche le imbottiture interne invecchiano, nel tempo perdono la capacità di rigenerarsi quando vengono compresse. Il sudore e i lavaggi frequenti accelerano il processo. Se le imbottiture sono piatte o non tengono più in modo affidabile, il casco è semplicemente troppo vecchio. 

9. Imbottiture maleodoranti e unte

La buona notizia: puoi lavare le imbottiture della maggior parte dei caschi da bicicletta (ciclo delicato, sacchetto per il bucato, seguire le istruzioni del produttore!). La cattiva notizia: prima o poi puzzano comunque o il tessuto è semplicemente usurato. Questo è un segnale sicuro che dovresti metterti alla ricerca di un nuovo casco.

10. Fibbie, supporti o clip danneggiati

Cinghie sfilacciate, fibbie rotte o clip allentate possono fallire in caso di impatto. Il casco è sicuro solo quanto il suo sistema di chiusura. 

11. Il casco non calza più correttamente

Se il tuo casco improvvisamente si sente diverso, qualcosa non va! Forse il sistema di ritenzione interno è alla fine o le imbottiture hanno perso il "rimbalzo". Se il casco non si adatta più bene alla testa, non svolge più correttamente la sua funzione protettiva.

12. Il casco è tecnicamente obsoleto

I caschi più vecchi spesso sono arretrati rispetto ai sistemi di sicurezza innovativi. Materiali assorbenti gli urti, brevetti come MIPS, chiusure azionabili con una sola mano, illuminazione a LED o una migliore ventilazione rendono i nuovi caschi più sicuri. Anche importante: così come le biciclette, anche i caschi diventano sempre più leggeri! 

Casco da bicicletta con indicazione della durata
Quando hai il tuo casco da bicicletta davanti a te, è più facile da riconoscere — di solito trovi la data di produzione o la scadenza della durata da qualche parte all'interno. Immagine © Fox Racing


Ci sono cuscinetti interni, morsetti o fibbie come pezzi di ricambio. Ma qui vale la pena considerare attentamente se il casco non sia giunto alla fine della sua durata – per la tua sicurezza! 


FAQ

Quanto dura un casco da bicicletta?

La risposta alla domanda più importante: qual è la durata di un casco da bicicletta? La raccomandazione del produttore è: circa 3–5 anni, a seconda dell'uso, della conservazione e del carico. In caso di uso intensivo o esposizione a calore UV estremo dovresti cambiarlo prima.

Quanti anni ha il tuo casco?

Non si tratta della durata d'uso, quindi di quanti anni hai già utilizzato il casco. Importante per la durata è l'età effettiva del tuo casco da bicicletta. Quando è stato prodotto il casco è spesso impresso nel casco o su un piccolo adesivo. Anche dare un'occhiata al manuale d'uso può aiutare, in caso di dubbio puoi chiedere al produttore.

Puoi comprare caschi da bicicletta "durevoli" da qualche parte?

Sì, ci sono caschi durevoli e quelli che invecchiano abbastanza velocemente. Se acquisti un casco da un buon produttore, durerà più a lungo, i caschi economici si deteriorano più velocemente, le cinghie si staccano, i morsetti si rompono e così via. Tuttavia, anche il casco da bicicletta più costoso ha una durata limitata!

Puoi prolungare la durata del tuo casco?

Ecco alcuni consigli che assicurano che il tuo casco possa essere utilizzato il più a lungo possibile. 

  • Non conservare permanentemente in auto o sotto il sole diretto.
  • Anche il gelo continuo non fa bene al casco.
  • Il casco non dovrebbe essere conservato permanentemente umido (ad esempio sul manubrio con la bici in garage).
  • Arieggiare dopo la corsa e lavare regolarmente i cuscinetti (seguire le istruzioni del produttore).
  • Usare solo acqua tiepida e detergente delicato — i solventi sono vietati.
  • Documentare i segni di usura e controllare/sostituire il casco subito dopo una caduta.

Devo davvero sostituire il casco dopo ogni caduta?

Sì. I piccoli danni alla schiuma EPS sono spesso invisibili. L'unica regola sicura: sostituire il casco dopo un impatto o una caduta.

Può essere riparato un casco?

Piccole riparazioni di cuscinetti o cinghie sono possibili; i danni strutturali alla calotta o all'EPS sono irreparabili — in questo caso dovresti sempre sostituire il casco.

Come riconosco i danni invisibili?

  • Osserva attentamente, ma purtroppo le crepe sottili o il materiale invecchiato non si vedono.
  • Fai il test della sensazione: il casco si adatta ancora come al solito/comodamente?
  • Controlla l'interno – ci sono punti morbidi o induriti?
  • In caso di incertezza: sostituisci il casco o fallo controllare da un rivenditore specializzato.

Posso ancora indossare il casco?

Qualcosa ti sembra strano nel tuo casco da bicicletta, ha raggiunto la fine della sua durata o è caduto. Puoi comunque indossarlo? Dovresti assolutamente farlo! Ordina o acquista subito un nuovo casco, ma fino a quando non ne avrai uno, non dovresti comunque andare senza casco!

Argomentazioni a favore del casco da bicicletta

I caschi da bicicletta hanno una durata limitata?

No, tutti i caschi prima o poi sono "esauriti". I caschi da sci, da arrampicata o da moto (probabilmente anche quelli da cantiere) devono essere sostituiti a un certo punto. 

 


La nostra conclusione:

Anche se non ammuffisce (come lo yogurt 🙂) ... sostituisci il tuo casco da bicicletta in tempo, perché ha una durata limitata. Al massimo ogni 5 anni dovresti sostituirlo, dopo le cadute sostituirlo sempre e in caso di danni visibili è necessario intervenire. Un casco ben curato e aggiornato aumenta la tua sicurezza e anche il comfort in ogni viaggio.

Agisci ora: Se uno dei punti sopra menzionati si applica al tuo casco, è il momento giusto per un upgrade. Dai un'occhiata alla nostra categoria caschi — abbiamo una selezione di modelli moderni e testati (anche con MIPS) per città, bici da corsa, gravel e MTB.

Acquista caschi da bicicletta nel negozio online BMO

Caschi MTB | Caschi Gravel | Caschi da corsa | Caschi Trekking & City | Caschi MIPS | BMX

 

Caschi da bicicletta per tutta la famiglia

Caschi da donna ♀️Caschi da uomo ♂️Caschi per bambini 👶

 

Immagine di copertina: Pavel Danilyuk su Pexels

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.