Pneumatici Gravel – ecco cosa dovresti sapere!
È ben noto che le bici Gravel hanno conquistato le città, i sentieri e tutto ciò che sta nel mezzo. Che una bici Gravel abbia bisogno di pneumatici adatti per soddisfare i vari scopi d'uso è altrettanto risaputo. Che ormai ci sia una vasta scelta di pneumatici Gravel non è un segreto. Ma come trovi il pneumatico giusto per la tua bici da ghiaia?
Qui scoprirai tutto ciò che devi sapere sui pneumatici Gravel. Ad esempio, quali dimensioni di pneumatici si adattano a una bici Gravel, quale profilo di pneumatico si adatta ai tuoi piani e se i pneumatici resistenti alle forature sono importanti per te. E così via. Oggi si parla per lo più di “pneumatici per biciclette”, ma non è sbagliato continuare a chiamare questa parte della bicicletta copertone.
Quale dimensione di pneumatico si adatta alla tua bici Gravel?
In generale, sulla bici Gravel – come su qualsiasi altra bicicletta – ci sono tre dimensioni che devi considerare quando scegli i pneumatici.
- C'è la dimensione della ruota. Indica il diametro della ruota. Di solito, sulla bici Gravel sono 28 pollici (equivalenti a 622mm). Più raramente ci sono o 27,5 (584mm) o 29 pollici.
- Inoltre, c'è la larghezza del pneumatico. Sulla Gravel, a seconda dell'uso, si montano pneumatici larghi da 32 a 55mm.
- Entrambi insieme costituiscono la dimensione del pneumatico che devi acquistare per la tua Gravel.

Sulle bici Gravel ci sono particolarmente spesso ruote da 28 pollici, la larghezza dei pneumatici è compresa tra 32 e 50mm. Immagini ©Pirelli
Per iniziare, scopriamo quali pneumatici si adattano alla tua bici Gravel:
Quanta libertà di pneumatico ha la tua bici Gravel?
Per acquistare i pneumatici giusti per la tua bici Gravel, devi sapere quale larghezza e quale diametro di pneumatico si adattano al telaio della tua bicicletta.
|
Ogni bicicletta ha una libertà di pneumatico consigliata dal produttore (o in inglese “Clearance” o “Tire-Clearance”). La libertà di pneumatico ti dice quanto possono essere larghi i pneumatici affinché possano girare liberamente nel telaio posteriore e nella forcella. Inoltre, ogni bicicletta è costruita per una determinata dimensione della ruota. |
Quindi, sulla maggior parte delle biciclette – anche le bici Gravel – puoi montare solo ruote di una dimensione, ma pneumatici di larghezze diverse.
Alcune bici offrono anche la possibilità di montare ruote di dimensioni diverse. Questo è possibile, ad esempio, con le bici Gravel “Terra” di Orbea . Se hai questa possibilità con la tua gravel, puoi scoprire nella sezione "Quali dimensioni esistono per le gomme gravel?" come le gomme influenzano le caratteristiche di guida e scegliere quali caratteristiche di guida sono importanti per te. Con una bici che non offre questa possibilità, devi decidere già al momento dell'acquisto della bicicletta.
|
Se non trovi indicazioni nella descrizione del prodotto o nel manuale della tua gravel, si applica una distanza minima di 4mm tra la gomma e il telaio come regola empirica. |
In quale dimensione vengono misurate le gomme gravel?
La scelta del pneumatico giusto per la bici è purtroppo un po' complicata, poiché ci sono diverse unità di misura per le ruote, le camere d'aria e i copertoni, ovvero dimensioni francesi, dimensioni inglesi (in pollici) e dimensioni ETRTO o ISO.
Spesso non devi affrontare più dimensioni nella ricerca dei pneumatici giusti, poiché a seconda del tipo di bicicletta si sono affermate determinate dimensioni dei pneumatici. Sulla bici da corsa si trovano spesso dimensioni francesi , sulla MTB si misura spesso in pollici/dimensioni inglesi e le bici da trekking e citybike hanno solitamente dimensioni ETRTO (o ISO) indicate.
Come se non fosse già abbastanza complicato, la questione è purtroppo resa ancora più confusa dai diversi approcci alla misurazione delle gomme . Mentre per le dimensioni in pollici e francesi si misura il diametro esterno, l'indicazione ETRTO calcola con il diametro interno al tallone della gomma. Tuttavia, ci sono tabelle che ti aiutano a confrontare le dimensioni.
Quale dimensione di gomma per quale bicicletta?
- Dimensioni francesi → Bici da corsa
- Indicazioni di dimensioni ETRTO → Bici da trekking e citybike
- Dimensioni delle gomme in pollici → Mountain bike
Per le gomme delle gravel bike, la tendenza è verso le dimensioni francesi. Ma poiché lo scopo della gravel bike copre esattamente l'intersezione di tutte le bici, potresti dover affrontare tutti e tre i sistemi di dimensioni quando cerchi le gomme gravel giuste.
- Se usi la tua gravel soprattutto in città , potrebbe essere che acquisterai gomme all-weather con indicazione ETRTO.
- Se vuoi guidare offroad , le gomme del settore MTB in pollici potrebbero essere quelle giuste.
- Se cerchi un comportamento di rotolamento scattante per veloci corse su asfalto , ti troverai a che fare con gomme da corsa e dimensioni francesi.
|
Spesso (ma non sempre) le biciclette gravel, per quanto riguarda le gomme, vengono equiparate alle bici da corsa. Per questo motivo trovi spesso le dimensioni francesi delle gomme come indicazione del produttore per il clearance delle gomme di una gravel bike o anche come indicazione di dimensioni sulle gomme stesse. |
Poiché si trovano spesso sulla gravel bike, ecco una rapida spiegazione delle dimensioni francesi delle gomme - si compongono delle seguenti misure:
|
diametro esterno approssimativo |
x larghezza della gomma |
INDICAZIONE GENERALE SULL'ALTEZZA DELLA GOMMA; A,B o C |
Una dimensione comune delle gomme sulla gravel bike sarebbe 700x35C, la gomma ha quindi un diametro esterno di circa 700mm (70cm), 35 mm di larghezza e C corrisponde qui a circa 39mm.
Quali dimensioni esistono per le gomme gravel?
Quindi ci sono diverse dimensioni di ruote sulla bicicletta, ma la maggior parte delle gravel bike viaggia su una delle due dimensioni possibili, hanno ruote da 28 pollici o ruote da 27,5 pollici. Questo rende anche la scelta delle gomme adatte molto più semplice.
Il diametro delle ruote
Le gravel bike, grazie alla loro discendenza dalla bici da corsa, hanno per lo più ruote da 28 pollici, ma ci sono anche diametri di 27,5 o 29 pollici (cioè gomme particolarmente spesse da 28 pollici). A seconda di ciò che il tuo telaio permette, devono essere montate le ruote adatte e montate gomme di queste dimensioni.
Le dimensioni delle ruote per le gravel bike in tabella
|
Ruote da 27,5 pollici |
Ruote da 28 pollici |
|
|
ETRTO |
… -584 |
… -622 |
|
Inch/Pollici |
27,5x… |
28x… |
|
Francese |
650x… |
700x… |
(i punti sostituiscono qui la larghezza della gomma)
Qual è l'influenza della dimensione delle ruote sulla gravel bike?
Nel mondo delle bici offroad le dimensioni delle ruote sono state discusse animatamente per anni, a volte si considerano migliori le gomme più piccole, poi di nuovo si usano solo gomme grandi. Chi non riesce proprio a decidere, compra una bici con un setup Mullet, cioè due gomme diverse dietro e davanti, o un telaio che offre la possibilità di montare diverse dimensioni di gomme. Ma quale gomma è migliore sulla gravel bike?
Gomme più grandi sulla gravel bike?
Le gomme grandi (o meglio: le ruote grandi) sono sempre buone sulla gravel per una trazione ottimale, quindi se vuoi coprire distanza, e farlo rapidamente, dovresti optare per gomme più grandi. Lo sterzo può sembrare un po' più lento con ruote più grandi, ma la bici tiene meglio la traiettoria, è complessivamente più stabile. Se sei in offroad, può essere interessante che le ruote grandi superino meglio gli ostacoli rispetto a quelle piccole.
Gomme più piccole sulla gravel bike?
Ruote più piccole rendono la tua bici gravel non solo più maneggevole, ma accelerano anche più velocemente. Tuttavia, l'efficienza sul percorso diminuisce leggermente. Le ruote più piccole offrono però un'altra opzione: a seconda della clearance consentita, puoi montare pneumatici con un volume maggiore. Un tale setup offre più ammortizzazione, migliore aderenza e migliora la sicurezza contro le forature.
Oltre ai vantaggi e svantaggi tecnici, naturalmente, anche l'altezza del ciclista gioca un ruolo nella scelta dei giusti pneumatici per una bici gravel. A telai di piccole dimensioni si adattano ruote di piccole dimensioni, ciclisti particolarmente alti necessitano di un telaio grande e quindi di ruote più grandi.
La larghezza degli pneumatici sulla bici gravel
Indipendentemente dalla dimensione delle ruote, puoi montare pneumatici di diverse "larghezze". Da 32 a 50mm sono le larghezze comuni degli pneumatici sulla bici gravel, la larghezza ha un'influenza significativa sulle caratteristiche di guida della bici, soprattutto sull'ammortizzazione e sull'efficienza. Anche la suscettibilità alle forature è influenzata.
La larghezza degli pneumatici sulla bici gravel come tabella
|
32mm |
35mm |
37mm |
40mm |
47mm |
50mm |
|
|
ETRTO |
32-... |
35-... |
37-... |
40-... |
47-... |
50-... |
|
Inch/Zoll |
…x1,25 (o …x 1 ¼) |
…x1,35 |
…x1,40 (o … x 1 ⅜ ) |
…x1,5 (o …x1 ½ ) |
…x 1,75 |
…x 2,0 |
|
Francese |
…x 32B/C |
…x 35B/C |
…x 35B/C |
…x 38B/C |
…x 45C |
– |
(i punti sostituiscono qui il diametro delle ruote)
Qual è l'influenza della larghezza degli pneumatici sulla bici gravel?
La larghezza dei tuoi pneumatici gravel la senti direttamente, se monti pneumatici più larghi o più stretti, ha un'influenza sulle caratteristiche di guida, sul comfort della bici e sulla suscettibilità alle forature.
Pneumatici più larghi sulla bici gravel?
Più aria c'è nei tuoi pneumatici gravel, più ammortizzazione offrono, quindi pneumatici larghi offrono un maggiore comfort. Pneumatici più larghi hanno anche più superficie sulla strada, offrendo così più trazione e aderenza. D'altra parte, devi mettere più forza nel superare la resistenza al rotolamento, se più superficie del pneumatico "aderisce" alla strada. Infine, pneumatici larghi sono naturalmente più pesanti.
Pneumatici stretti sulla bici gravel?
Se hai fretta, dovresti scegliere pneumatici più stretti, meno resistenza al rotolamento, meno peso e un'ottima efficienza sono i chiari vantaggi qui. Tuttavia, la bici perde capacità fuoristrada con una larghezza del pneumatico decrescente. Più stretta è la gomma, più liscia dovrebbe essere la superficie della strada. Anche l'ammortizzazione è meno buona con pneumatici stretti.
Il profilo adatto degli pneumatici per la tua bici gravel
Le gomme della tua bici gravel hanno un “profilo”, e a seconda dell'uso ne hanno di più o di meno. Questo profilo, alias battistrada, rende le gomme più veloci o adatte al fuoristrada. I tasselli spessi aderiscono meglio su terreni difficili, ma richiedono più energia. Le gomme lisce rotolano in modo efficiente, ma necessitano di terreni pianeggianti.
- Se guidi fuoristrada
- Se guidi su terreni difficili o sciolti
- Se la velocità massima non è la tua priorità
- Se viaggi anche con maltempo e nel fango
… dovresti preferire gomme con molto battistrada .

Vuoi più battistrada? Allora una gomma gravel di questo tipo è la scelta giusta. Immagine © Pirelli
- Se viaggi su strade abbastanza asfaltate , come piste ciclabili asfaltate, strade forestali, ecc.
- Se usi la tua gravel principalmente in città e nella vita quotidiana
- Se viaggi con condizioni meteorologiche diverse
… dovresti montare gomme con battistrada moderato .
- Se apprezzi la velocità
- Se guidi su asfalto
- Se guidi principalmente con tempo asciutto
… è meno battistrada, quindi slick, la scelta migliore.
Non dimenticare che più battistrada rende le gomme più pesanti.

Slick o gomme particolarmente lisce sono disponibili anche per la bici gravel. Immagine © Panaracer
La tua bici gravel ha bisogno di gomme antiforatura?
Una bici gravel ama percorrere lunghe distanze, i geni della bicicletta da turismo gridano per tour di più giorni! Più ti allontani dalla civiltà, più sei sicuro con gomme antiforatura. Soprattutto se vuoi utilizzare la tua gravel per tour in bikepacking con molti bagagli , le gomme antiforatura possono essere un vero vantaggio. Una bicicletta pesantemente carica è più suscettibile a forature, le gomme antiforatura ti risparmiano un sacco di problemi. Le gomme antiforatura hanno uno strato di gomma o un inserto in tessuto incorporato che protegge da forature o tagli.
Lo svantaggio dei pneumatici antiforatura: tendono a costare un po' di più, spesso pesano anche un po' di più a causa dello strato protettivo nella carcassa. Ma per più divertimento su ghiaia senza forature, questo viene volentieri accettato! Anche se viaggi con pneumatici antiforatura, naturalmente non deve mancare la camera d'aria di ricambio nei tour più lunghi! Un'alternativa è un inserto protettivo antiforatura, abbiamo un rapporto di prova per te nel blog.
I pneumatici Gravel Tubeless sono migliori?
I pneumatici Tubeless sono naturalmente un'opzione anche per la bici Gravel. Se le tue ruote sono compatibili con tubeless, puoi convertire una Gravel a pneumatici Tubeless.
I vantaggi di un setup Tubeless sono molteplici. Puoi guidare pneumatici Tubeless con meno pressione, il che è confortevole e offre una migliore aderenza. Inoltre, rende i pneumatici meno soggetti a forature. Il liquido sigillante chiude direttamente i piccoli fori senza molto intervento da parte tua, spesso non ti accorgi nemmeno di piccole perforazioni. La bicicletta diventa più leggera senza camere d'aria, anche questo è un vantaggio.
Naturalmente ci sono anche svantaggi: i cerchi e le coperture Tubeless sono di solito più costosi e il montaggio richiede più tempo rispetto all'installazione di un sistema con camere d'aria.
Abbiamo qui nel Bike Blog una guida per la conversione a Tubeless per te. Anche se i singoli passaggi sono mostrati qui su un MTB, funzionano in gran parte anche su Gravel.
> Scopri pneumatici Tubeless

Convertire a Tubeless? Nessun problema per il Gravel! Immagine © Peaty’s
Cosa dovresti sapere inoltre?
- Strisce riflettenti: Se vuoi guidare la tua bici Gravel su strade pubbliche, deve avere l'equipaggiamento di sicurezza prescritto, che include i riflettori laterali. Se ci sono strisce luminose sui pneumatici, non avrai più questa preoccupazione!
- La mescola di gomma: i pneumatici sono fatti di mescole diverse, si parla anche di “Compound”. Ogni produttore ha le sue ricette segrete. Ci sono mescole che “adheriscono meglio”, offrendo più tenuta e una migliore aderenza. Altre sono particolarmente adatte per condizioni climatiche umide, altre ancora scorrono meglio. Per trovare il materiale del pneumatico adatto alle tue esigenze, vale la pena confrontare i prodotti di diversi produttori. Anche le caratteristiche di diversi modelli dello stesso produttore sono molto rivelatrici e un confronto ti aiuta nella scelta!
- Devi guidare pneumatici Gravel speciali ? Ci sono ormai pneumatici specifici per gravel da tutti i produttori. Sono particolarmente adatti alle molteplici esigenze che si pongono a una bicicletta gravel, ma non sono obbligatori. Se vuoi inseguire record di velocità, puoi rubare tra i pneumatici da corsa, se invece ti attirano le avventure fuoristrada, i pneumatici MTB della categoria XC o Marathon sono una buona opzione. Anche i pneumatici City per tutte le stagioni non dovresti scartare direttamente. Se la tua gravel viene utilizzata principalmente in città, i pneumatici City per tutte le stagioni sono un'opzione da considerare.
↪Pneumatici e accessori per Gravel Bike nel negozio online↩
Pneumatici per Gravel Bike | Camere d'aria | Ruote per Gravel Bike
La giusta pressione dei pneumatici per le Gravel Bike
La pressione dei pneumatici influenza notevolmente le caratteristiche di guida della tua bici. Trazione, comportamento di sterzata, suscettibilità alle forature, efficienza, ammortizzazione, ecc. ne sono influenzati.
La determinazione della pressione è una miscela di indicazioni del produttore (vedi pressione sul fianco del pneumatico), esperienza, stile di guida, terreno, peso del ciclista e altro, quindi è difficile fornire numeri precisi. Il modo migliore per procedere è il seguente:
- Gonfia i tuoi pneumatici gravel secondo le indicazioni del produttore.
- Percorri brevi tratti di prova e adatta la pressione in base alla sensazione.
- Se intraprendi tour più lunghi, una mini pompa con manometro è utile. Ti aiuta a determinare esattamente la pressione dei pneumatici. Puoi sperimentare con valori diversi e trovare gradualmente la pressione perfetta.
Se ti manca ancora la bicicletta gravel adatta:
➽ Biciclette Gravel su Bike Mailorder
tutte le Gravel Bikes | Gravel Bikes per donne | Gravel Bikes per uomini
Trovi molte altre informazioni nelle altre parti della nostra serie sui pneumatici:
- Come determinare la pressione dei pneumatici per la tua bicicletta
- Trova la larghezza dei pneumatici adatta per la tua bicicletta
- Tutto quello che devi sapere sulle valvole delle biciclette
- Come determinare la dimensione del pneumatico per la tua bicicletta
Immagine di copertina: Dimitrii Vaccinium su Unsplash